Potrà sembrare una situazione imbarazzante, ma può capitare a tutti: sei in bagno e ti accorgi di aver finito la carta igienica. Che si tratti di una dimenticanza, di un’emergenza o di una scorta finita all’improvviso, niente panico! Esistono diverse soluzioni alternative sicure, igieniche e a portata di mano.
In questo articolo scoprirai cosa fare se rimani senza carta igienica, quali materiali evitare e come affrontare l’emergenza nel rispetto dell’igiene e della tua rete fognaria.
Se sei a casa, puoi ricorrere ad alcuni materiali alternativi che probabilmente hai già a disposizione:
Salviette umidificate (solo se sono biodegradabili e adatte allo scarico, altrimenti gettale nel cestino)
Panni in cotone lavabili (vecchie magliette, fazzoletti di stoffa, asciugamani da tagliare): dopo l’uso, mettili in un sacchetto per il bucato e lavali a parte
Carta da cucina o tovaglioli (ma attenzione: non vanno buttati nel WC, perché possono causare ostruzioni alle tubature)
Noi italiani abbiamo la fortuna di avere il bidet in bagno, uno strumento perfetto per mantenere l’igiene personale senza carta igienica. Se usato correttamente, è anche molto più ecologico e delicato.
Non hai il bidet? Puoi improvvisare con:
Doccetta bidet (se installata)
Bottiglia d’acqua tiepida con tappo forato
Flacone spray (ben pulito), riempito con acqua tiepida
Quando si è nel panico, si tende a prendere quello che capita. Ma alcuni materiali possono danneggiare le tubature o causare gravi problemi igienici.
Evita assolutamente di gettare nel WC:
Salviette umidificate non biodegradabili
Carta da cucina e fazzoletti di carta spessi
Tessuti sintetici
Plastica o materiali non assorbenti
Sabbia per gatti (sì, qualcuno ci ha provato…)
Questi materiali possono causare blocchi nei tubi e problemi alla rete fognaria, che richiederanno l’intervento di un idraulico.
Finire la carta igienica può essere l’occasione giusta per riflettere su abitudini più ecologiche e sostenibili. Molti stanno passando a:
Carta igienica riciclata
Soluzioni lavabili, come i rotoli in stoffa
Installazione di doccette bidet o wc giapponesi, che riducono l’uso di carta fino al 90%
Se, in preda all’emergenza, hai buttato nel WC qualcosa che non dovevi… e ora l’acqua non scende più, niente paura: possiamo aiutarti.
Sul nostro sito trovi guide pratiche su come sturare un WC ostruito, ma se il danno è più serio, chiama subito un idraulico esperto per evitare danni alla rete fognaria o perdite d’acqua.
Finire la carta igienica non è la fine del mondo! Con un po’ di creatività e attenzione all’igiene, puoi affrontare la situazione in modo sicuro e pratico. E se qualcosa va storto, ci siamo noi: pronti
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |